Avevo già da tempo visto le
'Arpe Laser' in rete, da anni alcuni artisti, ed in particolare questo personaggio (Jean Michel Jarre), hanno cominciato a utilizzare il laser collegato ai propri synth per creare originali atmosfere non ancora viste sino ad allora.
In realtà, si tratta in effetti più di atmosfere che vera e propria musica IMHO, più che altro condizionato dalla scarsa modulabilità dello strumento più simile ad un
Moog stile
'Gabbiano infelice' che ad un vero e proprio sintetizzatore polifonico e multitimbrico.
Comunque è innegabile il fascino del laser e del suo incredibilmente rettilineo e definito raggio.
Però vorrei affrontare la tematica del laser esclusivamente con l'obbietivo di provare a costruire la mia arpa laser.
Chi avesse voglia di capire come funzionano i laser non ha che digitare la parola sul nostro onnisciente Google o chi per lui e verrà sommerso da informazioni di ogni tipo.
Io dopo lunghi studi credo di aver capito gli usi principali del laser che sono:
1) - Accendere fiammiferi a distanza.
2) - Far scoppiare palloncini (neri) a distanza.
3) - Accendersi la sigaretta senza fiammiferi (terminati durante l'esperimento precedente).
4) - Accecare i il portiere della squadra avversaria durante i rigori.
5) - Accecare i piloti degli aerei di linea.
6) - Last but not least, forarsi la retina.
Dimenticavo:
7) - Fare le arpe laser.
Per svolgere adeguatamente i sopracitati compiti il laser deve avere una potenza, misurata in mW (milliwatt) che oscilli tra i 5 (per il portiere) e dai 150 in su per gli altri effetti.
Ovviamente i laser di potenza più elevata richiedono di essere adeguatamente alimentati per cui non sono trasportabili come ad esempio le cosiddette 'pennine' o 'puntatori'.
Le potenze dei laser sono espresse per range di potenze e si esprimono con il termine di 'Classe', ad esempio la Classe 1 identifica i laser di potenza minima (quelli 'da gatto') e così sù via fino alla Classe 4 che sono i laser industriali usati in medicina ed in industria, fino ai laser militari con potenze nell'ordine dei Kilowatt!
Per inciso la potenza massima legalmente ammessa in italia per la libera vendita dovrebbe essere la 2 cioè potenze inferiori a 1 mW.
Tutto questo per dire che declino ogni responsabiltà per chi si friggesse i bastoncelli della retina seguendo questo blog, anche perchè vendono degli occhialetti protettivi a pochi euri.
Potremmo anche parlare degli infrarossi emessi dai puntatori cinesi che fanno danni anche di riflesso, ma non lo faccio perchè sennò faccio un bel copia-incolla di qualche pagina di Wikipedia e smetto di scrivere.
Questo lo chiudo qui e riparto con qualcosa di concreto.
NB.
*******
Non fate caso alle date di pubblicazione che non sono reali per forzare il blog a presentare i post in ordine inverso.
*******